Materiali ad alta resistenza per applicazioni reali
Per applicazioni tecniche è disponibile un'ampia gamma di materiali. In particolare UltraPA-CF convince con una resistenza alla trazione di 80 MPa e una resistenza al calore fino a 150 °C – ideale per componenti funzionali, utensili e ausili di montaggio.
Con una risoluzione di 0,05 mm il D1000 produce superfici estremamente precise anche con stampe di grande volume.
Automazione intelligente
-
Ripresa dopo interruzione di corrente: salva il progresso di stampa, abbassa la piattaforma e ritira il filamento. Dopo il ripristino dell'alimentazione, la macchina continua a stampare esattamente dall'ultima posizione – senza giunture visibili.
-
Rilevamento fine filamento: interrompe automaticamente la stampa e avvisa l'utente.
-
Livellamento automatico a 100 punti: misurazione precisa del piano di stampa con sonda servo – compensa le irregolarità in tempo reale.
-
Monitoraggio tramite telecamera & controllo app: controllo della velocità di stampa, temperatura e progresso tramite smartphone o PC.
Precisione grazie a guide lineari & servo-motori
Il D1000 utilizza guide lineari rinforzate e sistemi servo-motore chiusi per garantire la massima precisione anche con una corsa di 1000 mm.
Questo sistema previene perdite di passo, riduce vibrazioni, calore e rumore – garantendo movimenti precisi, rapidi e uniformi, anche in funzionamento continuo.
Sicurezza & tecnologia di filtrazione
Il sistema di filtrazione HEPA integrato rimuove particelle e vapori generati dai materiali tecnici, permettendo così un funzionamento sicuro in officine, scuole o uffici.
Inoltre, la stampante è dotata di interruttore di emergenza, monitoraggio della temperatura e gestione cavi chiusa.
Dati tecnici
| Caratteristica | Descrizione |
|---|---|
| Volume di costruzione (singolo/duale) | 1000 × 1000 × 1000 mm / 940 × 1000 × 1000 mm |
| Sistema estrusore | Estrusori doppi auto-rialzanti |
| Temperatura ugello | Fino a 420 °C |
| Riscaldamento dell'area di costruzione | Fino a 60 °C |
| Piano di stampa | Piastra in alluminio riscaldata fino a 100 °C |
| Sistema di livellamento | Automatico, sensore servo a 100 punti |
| Diametro del filamento | 1,75 mm |
| Tipo di estrusore | Dual Direct Drive con sistema elettronico di sollevamento |
| Velocità massima di stampa | 120 mm/s |
| Risoluzione | 0,05 mm |
| Compatibilità dei materiali | PLA, ABS, ASA, PC, Nylon, PA-CF, PETG, TPU, PVA e altri |
| Essiccazione a camera | 45 °C / 65 °C per 2 × 5 kg bobine |
| Filtro | Filtro HEPA contro particelle e gas |
| Telecamera e controllo tramite app | Sì |
| Touchscreen | Integrato |
| Recupero dopo interruzione di corrente / Sensore filamento | Sì |
| Alimentazione | 220–240 V (50–60 Hz) |
| Consumo energetico | Max. 4500 W |
| Dimensioni (L × P × A) | 1810 × 1350 × 1942 mm |
| Peso (netto / lordo) | 650 kg / 750 kg |
| Zona di spedizione | 1980 × 1520 × 2200 mm |
| Interruttore di emergenza | Sì |
Conclusione
Il CreatBot D1000 stabilisce nuovi standard nella stampa 3D industriale di grandi dimensioni.
Con 1 m³ di volume di costruzione, estrusori doppi a 420 °C, camera riscaldata, livellamento automatico e monitoraggio tramite telecamera, unisce precisione, prestazioni e affidabilità a livello produttivo.
È la scelta ideale per le aziende che vogliono produrre componenti di grandi dimensioni e funzionali in materiali tecnici direttamente in casa – stabili, efficienti e senza compromessi industriali.
