
Düsen- & Material-Finder
Wähle dein Setup – erhalte eine Empfehlung und passende Produkte. Wenn du nur ein Düsensystem auswählst, werden alle kompatiblen Düsen angezeigt.
Passende Düsen


Bambu Lab X1 Serie / P1P 0.4 mm Hotend con ugello in acciaio inox

E3D V6 Ugello ObXidian

Ugello Micro Swiss rivestito per Creality K1, K1 Max, CR-M4

Creality 3D K1 / K1 Max Kit Ugelli

Phaetus Conch Hotend Plus per Bambu Lab X1 / X1C – 0,4 mm (con riscaldatore e termistore)

E3D-ObXidian-HotEnd con alto flusso per la serie Bambu Lab P1, completamente assemblato

E3D DiamondBack HotEnd per Bambu Lab Serie P1

Ugello in acciaio temprato MK10 0,2 mm - 1 pezzo

PrimaCreator Raise3D Pro2 Ugello in acciaio temprato

Ugello E3D High Flow ObXidian per Prusa Nextruder (MK4 & XL)

Ugello in acciaio inossidabile Flashforge Adventurer 5M/5M Pro 0,4 mm

PrimaCreator Raise3D Pro2 Ugello in ottone 0,4 mm

Ugello E3D High Flow ObXidian K2 Plus

E3D ObXidian HotEnd ad alto flusso per Bambu Lab A1 / A1 Mini

E3D DiamondBack HotEnd per Bambu Lab A1 / A1 Mini

Kit lato caldo E3D Revo™ High Flow X – Ugelli ObXidian, resistente all'abrasione e ad alto flusso

Ugello in ottone Raise3D Pro2 0,8 mm - 1 pezzo

Ugello Phaetus Dragonfly HIC HF 0,6 mm acciaio temprato – struttura di saldatura M6 integrata

Ugello Phaetus xCreality SiC K2 Plus

Ugello in ottone RepRap M6 3mm - 0,4mm - 1 pezzo

Ugello Micro Swiss HighFlow 1.75 per stampanti 3D

Ugello in carburo di tungsteno compatibile Phaetus Volcano 0,8 mm

Ugello in carburo di tungsteno compatibile Phaetus Volcano 0,6 mm - 1 pezzo

Ugelli abrasivi E3D Revo ad alto flusso e alta temperatura – fino a 500 °C, resistenti all'usura

Ugello Micro Swiss FlowTech – rivestito in ottone, resistente all'usura per K1/K1 Max

PrimaCreator Hotend H per Bambu Lab Serie A – 0,4 mm / 1,75 mm

Slice Engineering Mako™ Hotend con elettronica per Bambu Lab P1/P1P - Ugello GammaMaster

E3D DiamondBack Hotend Bambu Lab Serie P1

PrimaCreator Bambulab Serie A Hotend H 0.6mm 1.75mm

Slice Engineering Mako Hotend per Bambu Lab X1E - Ugello GammaMaster FIN

Slice Engineering Mako Hotend per Bambu Lab X1/X1C – con ugello Bondtech CHT Fin

Phaetus Conch Hotend Bambulab X1/P1, 0.4mm

PrimaCreator Bambulab Hotend H 0,8mm per filamento 1,75mm

PrimaCreator Bambulab Hotend 0,4mm per Serie X & P

PrimaCreator Bambulab Hotend H 0,6mm 1,75mm

Phaetus Conch Hotend Plus Bambulab X1/X1C 0,6mm con riscaldamento e termistore

Micro Swiss FlowTech Hotend per Bambu Lab X1/X1C – Ottone CHT ad alto flusso

E3D DiamondBack HotEnd per Bambu Lab X1E

E3D HotEnd ad alto flusso HTA Bambu Lab X1E

PrimaCreator Bambulab Hotend H 0,4mm per filamento 1,75mm

PrimaCreator Bambulab Hotend 0,25mm per serie X e P

PrimaCreator Bambulab Hotend 0,6 mm per filamento 1,75 mm

Microswiss FlowTech Hotend Bambu Lab X1/X1C - CM2 CHT - Punta in resina - Alta produttività

Microswiss FlowTech Hotend Bambu Lab X1/X1C - CM2 - Punta in resina - Flusso standard

Microswiss FlowTech Hotend Bambu Lab X1/X1C - DiamondBack - Flusso Standard

Microswiss FlowTech™ Hotend CM2™ per Bambu Lab P1P/P1S - punta temprata 0.4 mm

Phaetus Conch Plus Hotend 0,4 mm per Bambulab X1/P1

Phaetus Conch Hotend Plus per Bambu Lab A1/A1 Mini

Phaetus Conch Hotend M6 per Bambu Lab X1/P1
Ugelli per stampanti 3D – estrusione precisa per ogni materiale
La scelta del ugello per stampante 3D giusto determina la qualità di stampa, la velocità e l'uso del materiale. Che si tratti di un ugello standard in ottone, di un ugello in acciaio temprato per filamenti abrasivi o di varianti High-Flow per stampe rapide – qui trovi la soluzione adatta.
Quali tipi di ugelli esistono?
- Ottone: standard per PLA, PETG e TPU – ottima conduzione del calore, ideale per usi generali.
- Rame placcato: ugelli in rame nichelato per calore uniforme e alte temperature fino a ca. 500 °C.
- Acciaio temprato: resistente all'usura con filamenti CF, vetro o Glow, utilizzabile fino a ca. 450 °C.
- Rubino e ugelli speciali: massima durata, fori precisi anche con materiali molto abrasivi.
Panoramica dei diametri degli ugelli
0,2 mm: massima precisione dei dettagli, stampe più lente.
0,4 mm: dimensione standard, equilibrio ottimale tra dettaglio e velocità.
0,6–0,8 mm: stampa più veloce, componenti più stabili, minor rischio di intasamenti.
1,0 mm e oltre: massima velocità e parti robuste, specialmente con hotend High-Flow.
Consigli pratici per la scelta giusta
- Cambia gli ugelli temprati in tempo per filamenti abrasivi (CF, Glow, legno).
- Usa ugelli High-Flow o CHT per linee larghe e componenti grandi.
- Tieni a disposizione ugelli di ricambio in varie dimensioni per essere flessibile.
FAQ – Domande frequenti sugli ugelli per stampanti 3D
Quando dovrei cambiare il mio ugello?
Se le superfici diventano ruvide, si verifica sottoestrusione o i filamenti non vengono alimentati uniformemente, di solito è necessario cambiare l'ugello.
Qual è il miglior ugello per PLA?
Un ugello in ottone da 0,4 mm è lo standard. Chi vuole stampare più velocemente sceglie 0,6 mm.
Quale ugello per filamenti in fibra di carbonio o vetro?
Solo ugelli in acciaio temprato o rubino, poiché gli ugelli in ottone si consumerebbero rapidamente.
Conclusione: L'ugello giusto per stampante 3D fa risparmiare tempo, migliora la qualità e prolunga la durata della tua hardware. Scegli ora la dimensione e il materiale adatti per il tuo progetto.