Chi non sogna di allestire il proprio camper in modo personalizzato? Io di sicuro sì – e questa volta volevo fare diversamente. Niente sistemi prefabbricati, niente pezzi costosi di falegnameria. Il mio strumento: un comune laser da 10 W con area di lavoro 415 × 395 mm. Sembra folle? Forse. Ma è proprio questo che rende tutto interessante.
Situazione iniziale – Il mio T5 ha bisogno di un aggiornamento
Guido un VW T5, che avevo già trasformato in camper tempo fa. La cucina l'avevo costruita a mano allora – senza molta pianificazione, semplicemente improvvisando. Il risultato era… diciamo: funzionale, ma non bello.
Col tempo mi infastidivano sempre più piccoli dettagli. Così ho deciso di rifare tutto – questa volta con parti tagliate al laser, più precise e ben pensate.

Dall'idea al progetto
Uso LightBurn come software e ammetto onestamente: non ho molta dimestichezza con file di progettazione o programmi CAD. Quindi ho cercato prima online modelli o file DXF per il T5 – purtroppo senza successo.
O non si adattavano al mio laser oppure erano così complessi che non potevo modificarli facilmente.
Così ho pensato: perché non misurare e progettare tutto da solo?
Con un'area di lavoro massima di 415 × 395 mm volevo vedere fin dove potevo arrivare con un laser piccolo. L'obiettivo: fare completamente da solo l'allestimento del camper – senza CNC, senza disegni 3D.
Il materiale – leggero, economico e facile da lavorare
Ho scelto compensato di pioppo da 6 mm. Il materiale è leggero, si può tagliare bene con il laser ed è comunque abbastanza stabile per l'allestimento interno.
Per arrivare a uno spessore della lastra più robusto di 12 mm, ho incollato insieme due lastre ciascuna – così il peso totale rimane basso, ma la stabilità aumenta notevolmente.
In LightBurn uso per questo le impostazioni 300 mm/min al 100% di potenza 3x – questo produce con il mio Toocaa L2 Laser un taglio pulito attraverso compensato di pioppo da 6 mm, senza residui di bruciatura o sfrangiature.
Primi passi – I pannelli frontali
Ho iniziato con i pannelli frontali della cucina. Subito è sorta la domanda:
Cosa voglio effettivamente riporre lì?
Nei vani superiori dovevano trovare posto principalmente oggetti leggeri come cavi, piccoli pezzi o utensili da cucina. Quindi ho progettato piccoli scomparti con supporti in cui poi posso inserire elastici per fissare tutto durante la guida.
Per questo ho inserito fori laser da 6 mm nei supporti posteriori – tagliati direttamente con il Toocaa L2. Risparmia tempo, è pulito e più preciso di quanto avrei mai potuto fare a mano.


Piastra di base con Fingerjoints – precisione che ripaga
La piastra di base per le mensole superiori l'ho costruita con giunzioni a coda di rondine (Fingerjoints).
Questo ha diversi vantaggi:
Mantengo sempre la stessa distanza, i pezzi si possono allineare con precisione e posso incollarli pulitamente e avvitarli in aggiunta.
Proprio con elementi ricorrenti nell'allestimento camper fa una grande differenza – tutto si adatta perfettamente senza dover misurare o adattare continuamente.

Perché il laser è una vera alternativa
Molti sottovalutano cosa sia possibile fare oggi con un piccolo laser da 10 W.
Naturalmente lo spazio di lavoro è limitato – ma con un po' di pianificazione si può realizzare molto: connessioni di legno precise, misure esatte e componenti modulari che si incastrano perfettamente in seguito.
Per me è la combinazione ideale di creatività e tecnica, anche senza conoscenze ingegneristiche.
Parte 2 – Come costruisco l'armadio?
Nella seconda parte del mio progetto di allestimento camper mostro come ho costruito l'armadio sotto le mensole superiori.
Si tratta di stabilità, connessioni precise e un uso intelligente dello spazio – tutto di nuovo con il mio 10 W Toocaa L2 Laser e compensato di pioppo da 6 mm, che ho incollato in pannelli da 12 mm.
Spiego passo dopo passo,
-
come ho unito i pannelli laterali con code di rondine (fingerjoints),
-
quale soluzione per le cerniere ho usato,
-
e a cosa devi fare attenzione affinché porte e scomparti chiudano a filo e puliti.

Quindi resta sintonizzato – la parte 2 uscirà presto qui sul blog! 🚐✨
🔗 Consiglio: i miei attrezzi
Se ti viene voglia di lavorare con un laser sul tuo camper, dai un'occhiata al Toocaa L2 Lasergravierer & -schneider qui su 3DDruckBoss.
Con il codice sconto Camper5 ottieni 5 % di sconto sul tuo acquisto. 🔥
Pubblico regolarmente aggiornamenti, piccoli contrattempi e nuove idee sul mio allestimento camper su Instagram.
Dai un'occhiata su
👉 @sulli.vanture5
e accompagnami nel percorso verso il camper fai-da-te perfetto!
