Lo sviluppo di Makeronline
Anycubic, uno dei principali produttori cinesi di stampanti 3D, ha recentemente lanciato la propria piattaforma per i modelli 3D, Makeronline. Questo passo riflette l'attuale tendenza del settore, in cui le aziende sviluppano sempre più spesso le proprie piattaforme.
L'importanza di Makeronline
UltiMakers Thingiverse è forse la piattaforma più conosciuta per i modelli 3D nel settore della stampa 3D, ma con Makeronline, Anycubic entra in scena con un proprio portale. Questo passo consente ad Anycubic di offrire ai propri clienti l'accesso diretto a un'ampia gamma di modelli e di rafforzare il proprio ecosistema.
Uno sguardo alla concorrenza
Negli ultimi anni diverse aziende hanno intrapreso iniziative simili. Prusa, un produttore ceco, ha creato Printables, una piattaforma che offre ancora più funzioni di Thingiverse. Anche Creality, un altro produttore cinese, ha creato la propria piattaforma con Creality Cloud. Inoltre, nuovi attori come Bambu Lab e AnkerMake sono entrati nel mercato rispettivamente con MakerWorld e MakeItReal.
I vantaggi di Makeronline
Con Makeronline, Anycubic non solo offre ai suoi utenti una serie di modelli di stampa 3D gratuiti, ma anche concorsi periodici per designer. Inoltre, Anycubic promuove lo scambio e l'interazione all'interno della comunità attraverso il proprio forum.
Conclusione
Il lancio di Makeronline da parte di Anycubic segna un passo significativo nello sviluppo dell'azienda e sottolinea la tendenza crescente verso piattaforme individuali nel settore della stampa 3D. Mettendo a disposizione la propria piattaforma, Anycubic rafforza l'immagine del proprio marchio e offre ai propri clienti una migliore esperienza di stampa 3D.