Il sistema di contatto Beacon stabilisce nuovi standard in termini di precisione e durata.

Das Beacon Contact System setzt neue Maßstäbe in Präzision und Langlebigkeit - 3ddruckboss

Il mondo innovativo dei sensori di distanza a correnti parassite

I recenti progressi della tecnologia di stampa 3D hanno portato a uno sviluppo significativo: il Beacon Contact. Questo sistema rappresenta un miglioramento rivoluzionario, rivoluzionando l'accuratezza della stampa attraverso un livellamento del letto di alta precisione. La tecnologia si basa sui collaudati sensori di distanza a correnti parassite basati su Klipper dei modelli RevH e RevD, che hanno già svolto un ruolo significativo nell'ottimizzazione delle stampanti 3D.

Livellamento preciso del letto con risoluzione di mezzo micron

L'importanza di un primo strato accurato non può essere sottovalutata, poiché costituisce la base per tutti gli strati successivi. I sensori Beacon RevH e RevD consentono una risoluzione fino a 0,5 micron, offrendo una precisione senza precedenti nel rilevamento della distanza tra l'ugello e il letto di stampa. Questi sensori sono in grado di scansionare la superficie del letto di stampa in modo rapido ed efficiente, creando una mesh precisa del letto in soli 20 secondi.

Tecnologia migliorata con RevH

Beacon RevH, il successore del RevD, si basa sui punti di forza del suo predecessore e offre una maggiore sensibilità e durata. Inoltre, la deriva termica è stata ridotta al minimo, con risultati di stampa ancora più affidabili. Il RevH è disponibile sul sito web di Beacon e rappresenta l'apice dell'attuale tecnologia dei sensori per la stampa 3D.

Contatto Beacon: Una nuova era per la calibrazione del letto di stampa

Con l'aggiornamento gratuito del firmware "Beacon Contact", la tecnologia raggiunge un nuovo livello di precisione. Questo sistema utilizza l'innovativa "tecnologia TrueZero" per determinare il punto esatto di contatto tra l'ugello e il letto, migliorando ulteriormente la precisione del primo strato. Rispetto ai misuratori di tensione e ai sensori ottici tradizionali, Beacon Contact utilizza una forza fino a 50 volte inferiore. Questo non solo riduce l'usura del letto di stampa, ma garantisce anche una maggiore durata della stampante e una qualità di stampa più costante.

Confronto: Beacon Contact rispetto ai metodi tradizionali

Beacon Contact utilizza una tecnologia a basso impatto che richiede una forza inferiore a 30 grammi. L'applicazione di questa forza ridotta è fondamentale per mantenere l'integrità del letto di stampa, garantendo al contempo una precisione senza pari.

Conclusione: perché Beacon Contact è la scelta dei professionisti

Beacon Contact non solo rivoluziona la precisione e l'efficienza della stampa 3D, ma stabilisce anche nuovi standard in termini di durata e facilità d'uso. Combinando la tecnologia avanzata dei sensori con una bassa sollecitazione meccanica, Beacon offre una soluzione su misura per le esigenze degli utenti professionali. Questo sistema non è solo un investimento nella qualità di ogni singola stampa, ma anche nel futuro della stampa 3D stessa.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Nota bene, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati