Einstars "All-in-One" scanner 3D portatile disponibile a breve

Einstars „All-in-One“ Handheld-3D-Scanner in Kürze verfügbar

 

Einstar ha presentato ufficialmente il Vega, uno scanner 3D portatile che l'azienda definisce un dispositivo "tutto in uno". Il dispositivo è stato reso disponibile per il preordine ad agosto ed è ora in vendita.

Il Vega è in grado di scansionare, modificare e salvare modelli. Ci sono due modalità di scansione – Fast e HD – che utilizzano ciascuna una tecnologia di scansione diversa.

La modalità Fast è progettata per oggetti di grandi dimensioni, con una distanza di lavoro da 350 a 1500 mm e una velocità di scansione dichiarata fino a 20 fotogrammi al secondo. Per questo, il Vega utilizza un proiettore VCSEL a infrarossi. La modalità HD utilizza un proiettore MEMS e offre una distanza di lavoro da 100 a 250 mm e una velocità fino a 15 fotogrammi al secondo.

Dal punto di vista hardware, il Vega è dotato di 32 GB di RAM, un SSD da 512 GB e un processore octa-core da 2,4 GHz – tutto in un corpo leggero di soli 535 grammi. Per la scansione viene utilizzata una fotocamera RGB da 48 MP, e i risultati possono essere visualizzati su un display AMOLED 2K da 6,4 pollici. Einstar afferma che il Vega può funzionare fino a due ore senza ricarica, ma può essere utilizzato anche durante la ricarica.

Oltre alla scansione wireless, il Vega può trasmettere dati senza fili e proiettare il suo display su un altro schermo o monitor. Per la trasmissione, la condivisione e l'archiviazione dei dati, il Vega utilizza la piattaforma cloud Shining 3D di Einstar, che offre a ogni utente 5 GB di spazio di archiviazione gratuito.

L'Einstar Vega è ora disponibile sul sito di Einstar a 1.999 dollari USA. Ulteriori informazioni e le specifiche complete sono disponibili sulla pagina prodotto dell'Einstar Vega.

 

Perché scegliere l'Einstar Vega?

  • Alta precisione: Il Vega offre un'eccezionale accuratezza grazie alla tecnologia avanzata di scansione laser, catturando ogni dettaglio con precisione millimetrica.
  • Design leggero: Con un peso di soli 535 grammi, l'Einstar Vega è estremamente portatile e ideale per l'uso in movimento.
  • Proiettore VCSEL: Il Vega è dotato di un proiettore VCSEL all'avanguardia che consente scansioni ad alta risoluzione e una resa dettagliata impressionante.
  • Scansione alla luce del sole: Il Vega può scansionare facilmente anche alla luce diretta del sole, ampliando le possibilità di utilizzo all'aperto.
  • Schermo AMOLED 2K: Il brillante schermo AMOLED 2K offre una visualizzazione chiara in tempo reale e migliora precisione e facilità d'uso durante la scansione.
  • Applicazioni versatili: Il Vega è adatto a una vasta gamma di applicazioni, tra cui design di prodotto, reverse engineering, ispezione qualità e archiviazione digitale.
  • Interfaccia user-friendly: Il software intuitivo rende la scansione semplice e accessibile sia per principianti che per professionisti.
  • Velocità di scansione elevata: Risparmia tempo con funzioni di scansione rapide senza compromettere la qualità.
  • Supporto completo: Un team di assistenza clienti dedicato è a tua disposizione per domande o problemi tecnici.

Connettività wireless e integrazione cloud

Vivi la vera libertà con le funzionalità wireless dell'Einstar Vega. Trasferisci le tue scansioni via Wi-Fi e salva e condividi il tuo lavoro senza sforzo grazie all'integrazione cloud. Che tu sia in studio o in movimento, i tuoi dati sono sempre a portata di mano.

Aree di scansione flessibili che si adattano facilmente alle dimensioni del tuo progetto:

  • Oggetti piccoli: 143x120 mm @150 mm, 120-250 mm
  • Oggetti medi: 1028x997 mm @1000, 300-1000 mm

Cattura tutto – da miniature dettagliate a modelli di grandi dimensioni – con precisione costante e continua.

 

Lo scanner 3D portatile Einstar Vega sarà disponibile da ottobre. Iscriviti ora alla lista d'attesa.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Nota bene, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati