Test prodotto: Elegoo Saturn 4 Ultra – La nuova ammiraglia nella stampa 3D
La stampante 3D Elegoo Saturn 4 Ultra rappresenta un progresso decisivo nel mondo della tecnologia di stampa MSLA. Come modello di punta della sua serie, la stampante offre una gamma impressionante di funzionalità innovative, interessanti sia per utenti esperti che per principianti. In questa dettagliata recensione esamineremo da vicino le specifiche tecniche, l'esperienza utente e la qualità di stampa del Saturn 4 Ultra.
Contenuto della confezione e prime impressioni
L'Elegoo Saturn 4 Ultra viene consegnato in modo sicuro in una scatola di 670 x 460 x 460 mm. La stampante stessa ha una dimensione compatta di 327 x 329 x 548 mm, che la rende ideale per l'uso su scrivanie o banchi da lavoro. Il contenuto della confezione è ampio e include tutto il necessario per un avvio di successo:
- Elegoo Saturn 4 Ultra stampante 3D
- Antenna WiFi
- Piastra di stampa e serbatoio per resina
- Fotocamera AI per il rilevamento degli errori
- Guanti, maschere, spatola e vari strumenti
- Chiavetta USB con file di prova e software
- Manuale utente in diverse lingue
Grazie all'imballaggio ben studiato e al ricco contenuto della confezione, l'ingresso nella stampa 3D è facilitato.
Dati tecnici e caratteristiche speciali
Tecnologia di stampa e volume di costruzione
L'Elegoo Saturn 4 Ultra utilizza la tecnologia MSLA, in cui la luce viene proiettata attraverso una matrice LCD per indurire la resina strato dopo strato. Questo consente stampe estremamente precise con una impressionante risoluzione XY di 19 x 24 micrometri, garantendo una riproduzione dettagliata e accurata.
Dati tecnici in sintesi:
- Bauvolumen: 218,88 x 122,88 x 220 mm
- Display: 10 Zoll 12K Monochrome LCD mit einer Auflösung von 11520 x 5120 Pixeln
- Maximale Druckgeschwindigkeit: 150 mm/h
- Z-Achsen Genauigkeit: 0,02 mm
- Lichtquelle: COB + Fresnell-Kollimationslinse, 405 nm
- Gerätedisplay: 4 Zoll kapazitiver Touchscreen
- Anschlüsse: USB, WiFi
- Slicer-Software: CHITUBOX
Queste caratteristiche tecniche rendono il Saturn 4 Ultra un dispositivo potente, che lascia ben poco a desiderare in termini di precisione e velocità.
Installazione e messa in funzione
L'installazione della stampante procede senza intoppi. Dopo aver collegato l'antenna WiFi e la chiavetta USB e aver acceso la stampante, questa esegue un autotest per assicurarsi che tutti i componenti funzionino correttamente. Una funzione pratica è la calibrazione automatica del display LCD. Non appena la stampante è connessa al WiFi, gli aggiornamenti vengono scaricati e installati automaticamente, mantenendo il dispositivo sempre aggiornato.
Usabilità migliorata
Una delle novità più notevoli del Saturn 4 Ultra è il design rivisto della copertura. Invece di rimuoverla completamente, la copertura può ora essere ribaltata all'indietro. Questa modifica è particolarmente utile quando si lavora con guanti sporchi di resina, poiché l'accesso all'area di stampa è notevolmente facilitato.
Un altro vantaggio sono le viti ottimizzate sul serbatoio della resina, ora più facili da rimuovere. Questo fa risparmiare tempo nella manutenzione e pulizia del serbatoio. Tuttavia, la pulizia della piastra di stampa, a causa delle nuove barre tra la piastra di stampa e il fissaggio, rimane una sfida. Qui un sistema a clip, simile a quello dell'UniFormation GKtwo, avrebbe potuto aiutare.
Qualità di stampa e prestazioni
La prima stampa
Per la nostra prima stampa di prova abbiamo utilizzato il ecoResin Tough di Elegoo. Con una capacità massima di resina di un litro nel serbatoio, il Saturn 4 Ultra è ben attrezzato per lavori di stampa più lunghi. Il processo di stampa stesso è andato senza problemi e dopo circa 3,5 ore i primi 67 mm erano completati.
Particolarmente pratica è la possibilità di effettuare regolazioni durante la stampa. Ad esempio, è possibile modificare il tempo di esposizione o il numero di strati di base direttamente durante il processo. Un'altra novità è la visualizzazione 3D in tempo reale dell'avanzamento della stampa, che consente all'utente di seguire visivamente lo stato attuale.
Nonostante l'eccellente qualità di stampa, ci sono piccole sfide nella gestione del dispositivo. A causa delle barre più lunghe del piano di stampa, è diventato difficile mantenere pulita la stampante. La resina gocciolava facilmente sul dispositivo e la pulizia risultava laboriosa.
Funzioni intelligenti
Fotocamera AI e sensori meccanici
Una delle funzioni più innovative dell'Elegoo Saturn 4 Ultra è l'integrazione di una fotocamera AI per il rilevamento intelligente degli errori. La fotocamera monitora il processo di stampa in tempo reale e rileva possibili errori di stampa, come distorsioni o piastre di costruzione vuote, prima che possano causare problemi maggiori. Inoltre, la fotocamera offre la possibilità di creare video in time-lapse del processo di stampa, particolarmente utile per la documentazione e la condivisione di progetti nella comunità della stampa 3D.
Un'altra funzione di sicurezza è il Sensore Meccanico Intelligente, che contribuisce alla Rilevazione dei Residui. Questo sistema riconosce corpi estranei o errori di livellamento e protegge così il delicato schermo LCD da danni.
Conclusione: un dispositivo completo con potenziale
L'Elegoo Saturn 4 Ultra convince su tutta la linea. Con la sua alta precisione di stampa, funzionalità innovative come la fotocamera AI e il sensore meccanico, oltre a un'installazione rapida e semplice, si distingue nettamente dagli altri stampanti 3D nella sua fascia di prezzo.
Vantaggi:
- Eccellente qualità e precisione di stampa
- Fotocamera AI per il monitoraggio in tempo reale e il rilevamento degli errori
- Calibrazione automatica e facile utilizzo
- Migliorata facilità d'uso grazie al nuovo design della copertura
- Possibilità di modificare il processo di stampa durante la stampa
Svantaggi:
- Pulizia del piano di stampa resa difficile dalle barre
- Leggeri problemi di gocciolamento nella gestione della resina
Nonostante alcune piccole imperfezioni, l'Elegoo Saturn 4 Ultra offre un rapporto qualità-prezzo imbattibile ed è una chiara raccomandazione sia per i principianti della stampa 3D che per gli utenti avanzati. La vasta gamma di funzioni e la possibilità di monitorare e ottimizzare con precisione il processo di stampa lo rendono una scelta di prima classe nel mondo della stampa 3D.